“Appia Regina Viarum”: grande patrimonio italiano. Un esempio di bene complesso. Convegno promosso dalla Società Magna Grecia in collaborazione con il Ministero della Cultura, Servizio VIII. 25-26 novembre, MIC, Roma

“Appia Regina Viarum”: grande patrimonio italiano.

Un esempio di bene complesso.

Convegno promosso dalla Società Magna Grecia in collaborazione con il Ministero della Cultura, Servizio VIII.

25 – 26 novembre 2024

Ministero della Cultura, Sala Spadolini, Via del Collegio Romano 27, Roma

Lunedì 25 novembre 2024

Ore 10.00 – Giampaolo D’Andrea – Presidente dell’Associazione Nazionale degli Interessi del Mezzogiorno d’Italia – A.N.I.M.I. e della Società Magna Grecia

Apertura del Convegno

Saluti istituzionali

Presidente Sessione: Fausto Zevi – Comitato Direttivo Società Magna Grecia – Accademia Nazionale dei Lincei

Ore 11.00 – Giuliana Tocco Sciarelli – Comitato direttivo della Società Magna Grecia – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

L’Appia bene complesso. L’impegno della Società Magna Grecia: dal contributo alla tutela alla elaborazione di una banca dati. Presentazione delle tematiche

Ore 11.30 – Paolo Rumiz – Giornalista e Scrittore

 Il popolo dell’Appia

Ore12.00 – Luigi Scaroina MIC – Dirigente Servizio VIII – Attuazione PNR e coordinamento della programmazione strategica del Segretariato Generale

Insignis, Nobilis, Celeberrima: “Appia Regina Viarum”, un progetto articolato del Ministero della Cultura

Ore 12.30 – Giovanni Biallo, Paolo Silvagni Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

La tecnologia GIS per il Cammino e la Candidatura UNESCO dell’Appia Antica.

Ore 13.00 Pausa pranzo/buffet

Presidente sessione – Nadia Murolo – Dirigente Ufficio Valorizzazione Beni Culturali Regione Campania

Ore 14.30 – Maria Grazia Filetici – Già Dirigente MIC – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

Il restauro dei complessi monumentali- L’esempio del tratto romano dell’Appia

Ore 15.00 – Riccardo Carnovalini, Irene Zambon – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

L’Appia e la fragilità dei paesaggi attraversati.

Ore 15.30 – Egizia Gasparini – Raggruppamento temporaneo di progettisti – Sab s.r.l. – Dodi Moss srl – Sca s.r.l.

 Appia Regina Viarum. L’evoluzione di un progetto complesso

Ore16,00 – Alessandro Scillitani – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

Raccontare in cammino. La via Appia vista da dentro nella storia di ieri e di oggi.

16.30  – Pausa caffè

Ore 17.30 Tavola Rotonda

Prospettive: la rigenerazione dei centri urbani e dei paesaggi attraversati dall’Appia Il grande progetto Appia Regina Viarum: promozione dei territori, dalla ricerca alla valorizzazione

Presiede: Adriano La Regina – Comitato scientifico Società Magna Grecia – Accademia Nazionale  dei  Lincei .

Partecipano: Luigi La Rocca – MIC – Capo dipartimento per la Tutela del Patrimonio culturale e del Paesaggio , Alfonsina Russo – MIC – Capo Dipartimento per la valorizzazione del Patrimonio culturale, Massimo Osanna – Direttore Generale Musei, Angelantonio Orlando – MIC –  Direttore Generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della Cultura, Luigi Scaroina – MIC – Dirigente Servizio VIII – Attuazione PNR e coordinamento della programmazione strategica del Segretariato Generale,  Paolo Rumiz – Giornalista e scrittore

Martedì 26 novembre 2024

Presidente Sessione – Eugenio Polito – Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Gli interventi nei territori

Lazio

Ore 9.30 – Simone Quilici – Parco Archeologico Appia Antica – MIC

Gli interventi di valorizzazione nel Parco Archeologico dell’Appia Antica: scavi, restauri e valorizzazione.

Ore 9.50 – Lisa Lambusier  – Soprintendenza SABAP area metropolitana di Roma e provincia di Rieti – MIC

Il progetto Appia Regina Viarum a Castel Gandolfo, Albano Laziale ed Ariccia: il sepolcro degli Orazi e i Curiazi, la sostruzione della Via Appia. Dalla tutela alla valorizzazione.

Ore10.10- Alessandro Betori – Soprintendenza SABAP Frosinone e Latina – MIC

La via Appia nel territorio della provincia di Latina: interventi di tutela e valorizzazione in occasione della candidatura UNESCO

Ore10.30 _ Lorenzo QuiliciStefania Quilici Gigli Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

La via Appia nella pianura pontina: un modello di ingegneria romana

Campania

Ore10.50 – Giuseppe Ceraudo – Università del Salento

Considerazioni topografiche sulla via Appia in Hirpinia: la variante dei miliari tra Aeclanum e Pons Aufidi

Ore 11.10 Pausa caffè

Ore11.40 – Alfonso Santoriello – Università di Salerno

Lungo l’Appia nel territorio di Beneventum: Nuceriola un vicus alle porte della città. Le ricerche dell’Università di Salerno.

Ore12.00 – Mariano Nuzzo – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento – MIC

Interventi di scavo e restauro nel tratto dell’Appia sotto la tutela della Soprintendenza di Caserta e Benevento

Ore12.20 – Raffaella Bonaudo, Lorenzo Mancini, Sandra Lo Pilato – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino -MIC

 Aeclanum (Mirabella Eclano): lo scavo archeologico e le nuove prospettive di ricerca e di valorizzazione dell’Appia in territorio irpino

Basilicata

Ore 12.40 – Maria Luisa Marchi – Università di Foggia

Dalle ricerche per la carta archeologica al riconoscimento UNESCO: la ricostruzione dell’itinerario della via Appia in area apulo-lucana.

Ore13.00Luigina Tomay – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata – MIC

Nuove scoperte, restauri e attività lungo il tracciato dell’Appia in Basilicata

Ore13.20 Pausa pranzo

Presidente Sessione – Teresa Cinquantaquattro – Segretariato generale per la Campania- MIC

Puglia

Ore14.50 – Luciano Piepoli – Università di Bari  

La via Appia nei paesaggi della Puglia centrale. Insediamenti, produzioni e scambi lungo il tratto Gravina-Taranto

Ore15.10 – Giovanna Cera – Università del Salento

 Il tratto finale dell’Appia. Il percorso tra Taranto e Brindisi alla luce di vecchi e nuovi dati

Ore15.30 – Giovanna Cacudi, Caterina Annese, Mara Carcavallo, Elena Dellù, Angelica Montedoro – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari -MIC

Appia Regina Viarum. Nuove indagini archeologiche tra Gravina in Puglia e Altamura (BA)

Ore15.50 – Francesca Romana Paolillo – Soprintendenza Nazionale per Il Patrimonio Culturale Subacqueo – Taranto – MIC

Interventi lungo il percorso della via Appia nel territorio di Taranto fra indagini archeologiche e valorizzazione.

Ore16.10 – Anita Guarnieri – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Foggia – MIC

L’attività di tutela restauro e valorizzazione svolta dalla Soprintendenza BAT- FG lungo i tratti dell’Appia Regina Viarum dei Comuni di Canosa di Puglia, Ordona e Rocchetta Sant’Antonio

Ore16.30 – Francesca Riccio – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce –  MIC

Ricerche, restauri e valorizzazione tra l’Appia Claudia e la Traiana nel territorio di Brindisi: il caso del viadotto di Apani

Ore16.50Pietro Giovanni Guzzo – Comitato Direttivo Società Magna Grecia – Accademia Nazionale Lincei

Conclusioni

Comitato Scientifico:

Giuseppe Ceraudo, Giampaolo D’Andrea, Stefano De Caro, Pietro Giovanni Guzzo, Adriano La Regina, Luigi La Rocca, Massimo Osanna, Alfonsina Russo, Luigi Scaroina, Giuliana Tocco Sciarelli

Responsabile scientifico:

Giuliana Tocco Sciarelli

Segreteria organizzativa:

Anna Rita Bellanova – A.N.I.M.I., Società Magna Grecia, Francesca Saccone – MIC Servizio VI – Eventi, Mostre e Manifestazioni, Maria Teresa Di Dedda – MIC – Unità di Missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della Cultura

Progetto grafico: Agnese Sbaffi – MIC Servizio VI – Eventi, Mostre e Manifestazioni

Potrebbero interessarti anche...